Si parlerà anche del caso giudiziario che vede coinvolto il fondatore di WikiLeaks Julian Assange a FestivalFilosofia, al Cinema Astra di Modena il prossimo 16 settembre. La serata, organizzata in collaborazione con DIG, prevede la proiezione, in anteprima italiana, del documentario Julian Assange. The Price of Truth di Nicolas Vescovacci, Luc Hermann e Paul Moreira (Premieres Lignes, Francia, 2021, 53′).
Il documentario ricostruisce i passaggi fondamentali che hanno portato Julian Assange ad aver perso la sua libertà da oltre un decennio a causa dell’inchiesta legale lanciata dagli USA contro di lui e la sua organizzazione. Assange, rinchiuso nel penitenziario inglese di Belmarsh, è oggi a un passo dall’essere estradato negli Stati Uniti, dove, se condannato, rischia fino a 175 anni di carcere per aver pubblicato nel 2010 migliaia di file confidenziali e segreti provenienti dagli archivi dell’esercito e dell’intelligence USA.
Il caso Assange è un banco di prova fondamentale per le libertà del giornalismo. Un’eventuale condanna di Assange, oltre alle pesanti conseguenze sulla vita del giornalista australiano, creerebbe anche un pericoloso precedente per chiunque faccia informazione: la tesi della giustizia USA, infatti, è che la pubblicazione di quei materiali, che riguardano i maggiori conflitti della nostra epoca ed erano di innegabile interesse pubblico, rappresenta non un atto di giornalismo, ma di spionaggio.
La proiezione di Julian Assange. The Price of Truth sarà introdotto da un panel con il regista Paul Moreira, il ricercatore e membro del Direttivo di DIG Philip Di Salvo (entrambi in collegamento), moderato da Alberto Nerazzini, giornalista di inchiesta e Presidente di DIG. La serata è un’anticipazione di DIG Festival 2022 “Stay Gold”, in programma a Modena dal 22 al 25 settembre.
Tutti i dettagli sull’evento, a ingresso libero, sono disponibili qui.