DIG Festival 2020: Age of Fear si è tenuto da giovedì 8 a domenica 11 ottobre 2020 a Modena. Il titolo della sesta edizione è stato “Age of Fear”: è la paura, infatti, il tema attorno al quale si è sviluppato l’intero festival.
Paura che è stata protagonista dei mesi precedenti al festival, segnato non solo dal Covid-19, ma anche da recessione, conflitti armati, ingiustizie sociali, scandali, emergenza climatica: argomenti da sempre al centro dell’interesse del giornalismo d’inchiesta, internazionale e non, ma che nel 2020 sono stati fortemente amplificati dalla situazione pandemica.

A DIG Festival 2020 abbiamo vissuto quattro giorni di proiezioni, incontri, momenti di formazione e di approfondimento, tra cui l’inviata speciale americana Mariana Van Zeller, il documentarista rumeno Alexander Nanau, candidato ai Premi Oscar 2021, e lo storico italiano Alessandro Portelli. Il watchdog è stato disegnato dall’artista Gianluigi Toccafondo. Il festival è stato ricco anche di mostre ed eventi musicali, come lo spettacolo che Vinicio Capossela ha voluto dedicare a Gianni Mura, tra canzoni e parole sul giornalismo, o ancora come il concerto del misterioso e raffinato collettivo C’mon Tigre.
Sono state oltre 70 le iniziative in programma e diverse le novità, tra cui l’introduzione dei DIG Awards della categoria audio, dedicata a podcast, inchieste radiofoniche e audioserie e quella del Watchdog Award, conferito dal board di DIG a chi nel corso dell’anno si è battuto in difesa della qualità e dell’indipendenza del giornalismo.
DIG Festival 2020: gli ospiti principali
Alessandro Portelli, Elio Germano, Mariana van Zeller, Franco “Bifo” Berardi, Francesca Coin, Vanessa Roghi, Simone Pieranni, Leonardo Bianchi, Annalisa Camilli, Giovanni De Luna, Christian Raimo, Ugo Cornia, Gabriella Coleman, Ericailcane, Bastardilla, Hitnes, Stefania Milan, Antonella Napolitano, Alexander Nanau, Sami Khan, Smriti Mundhra, Sasha Joelle Achilli, Vinicio Capossela, C’mon Tigre, Matteo Caccia, Jonathan Zenti.
Vincitori dei DIG Awards 2020
Watchdog Award
- Vincitore: Isaia Invernizzi (L’Eco di Bergamo)
- Vincitore: Veronika Munk e la redazione di Telex.hu
Investigative Long
- Vincitore: “Dirty Banking” (J. Dyvermark, L. Kakuli, P. Agerman, A. Gordh Humlesjö | SVT)
Reportage Long
- Vincitore: “Foreign volunteers in the hell of Raqqa” (Paul Moreira, Pedro Brito De Fonseca | Premières Lignes, ARTE)
- Menzione speciale: “The writer from a country without bookstores” (Marc Serena, Juan Tomás Ávila Laurel)
Investigative Medium
- Vincitore: “Sudan’s Livestream Massacre“(B. Strick, S. Vanhooymissen, T. Flannery, B. Hill, D. Adamson | BBC Africa Eye)
Reportage Medium
- Vincitore: “Yemen: an Odissey” (Charles Emptaz, Olivier Jobard | ARTE)
Short
- Vincitore: “Turkey’s ghost ships” (Benjamin Strick | BBC Africa Eye)
Audio e Podcast
- Vincitore: “Verified” (A. Cerantola, C. Anesi, G. Rubino, S. Reber | Stitcher Witness Docs)
- Menzione speciale: “A tutti i costi” (Chiara D’Ambros | Rai Radio 3)
DIG Pitch
- Vincitore: “Searching for Lost Cells” (Valeria Mazzucchi, Antoine Harari, Lorenzo Bagnoli)
Le giurie dei DIG Awards 2020
Giuria Video → Alexander Nanau (Presidente), Mariana Van Zeller, Tim Travers Hawkins, Anne Koch, Hans Peterson Hammer, Sasha Joelle Achilli, Margo Smit, Marina Walker Guevara, Andrea Scrosati, Alexandre Brachet, Juliana Ruhfus, Alberto Nerazzini.
Giuria Audio → Angelo Miotto, Valerio Bassan, Chiara Fanetti.
Il video di DIG Festival 2020
Le immagini di DIG Festival 2020




















