Ecco tutti i finalisti dei DIG Awards 2022

Annunciati i 25 documentari e i 5 lavori podcast che si contenderanno i prestigiosi DIG Awards, e che verranno presentati a Modena durante DIG Festival 2022.
Un fotogramma di Apart, in concorso nella categoria Reportage Long.

DIG Festival 2022: “Stay Gold” ospiterà anche i DIG Awards, i premi che ogni anno la giuria di DIG assegna alle migliori produzioni giornalistiche internazionali, audio e video.

Dal 22 al 25 settembre, a Modena, DIG Festival ospiterà nel suo programma 25 documentari e cinque podcast che concorreranno nelle sei categorie in concorso.

I finalisti per il DIG Pitch, con cui DIG mette a disposizione fino a 15mila euro per un documentario di inchiesta, saranno invece annunciati a inizio settembre.

Tutti i film e i podcast in concorso saranno in cartellone durante il DIG Festival, presentati dagli autori nelle sale del Cinema Astra e nella Podcast Room.

I vincitori dei DIG Awards saranno invece annunciati durante la cerimonia di premiazione, sabato 24.  Tutti i dettagli sul programma di DIG Festival 2022 saranno annunciati nelle prossime settimane.

Ecco i finalisti di DIG Festival 2022: Stay Gold, selezionati fra le circa 400 submission pervenute (record delle prime otto edizioni)!

Investigative Long

(Per inchieste video di durata minima di 40 minuti)

“Black axe”
(BBC News Africa, Nigeria, 52’)

“The Hungarian Playbook”
(ZDF, Germany, 45’)

“The men who sell football”
(Al Jazeera Investigative Unit, UK, 66’)

“The secrets of Securitas”
(SVT, Sweden, 58’)

“Wagner, Putin’s shadow army”
(France TV, France, 79’)


Reportage Long

(Per reportage video di durata minima di 40 minuti)

“Apart”
(Independent | PBS, USA, 85’)

“Erasmus in Gaza”
(Independent, Italy, 88’)

“Life in the Taliban’s Afghanistan”
(VICE, USA, 44’)

“Novorossiya”
(Independent, Italy, 65’)

“Words of Silence”
(Independent | ARTE, France, 60’)


Investigative Medium

(Per inchieste video di durata dai i 15 e i 40 minuti)

“Maremma Felix”
(RAI Spotlight, Premio Morrione, Italy, 20’)

“Myanmar – State Of Fear”
(Al Jazeera 101 East, Malaysia, 26’)

“Nemtsov’s Shadow”
(BBC Eye Investigations, Bellingcat, The Insider, UK, 21’)

“Recycling’s dirty secrets”
(CBC/Radio-Canada, Canada, 40’)

“They stole my fertility”
(CBC/Radio-Canada, Canada, 26’)


Reportage Medium

(Per reportage video di durata dai i 15 e i 40 minuti)

“Donde los niños no sueñan”
(Independent, Italy, 20’)

“Get Away from the Target”
(The Outlaw Ocean Project | The Guardian, USA, 27’)

“Sri Lanka’s Rebel Wife”
(Independent, Al Jazeera English’s Witness, Sri Lanka, 20’)

“Lebanon, Between Two Evils”
(TRT World, Turkey, 26’)

“Galaxionauts”
(Independent, Memento, ARTE, France, 24’)


Short

(Per opere video di durata massima di 15 minuti)

“Black Lobby”
(Fanpage, Italy, 13’)

“Egypt Papers”
(Disclose, France, 10’)

“How Russia prepared to invade Ukraine”
(Le Monde, France, 7’)

“Sons Of Mocimboa: Mozambique’s Terrorism Crisis”
(BBC Africa Eye, UK, 13’)

“The Dictator’s Last Calls”
(BBC Africa Eye, UK, 15’)


Audio

“In Dark Waters”
(Insider Podcast, Spotify, France)

“La città dei vivi”
(Chora Media, Italy)

“La congiura del silenzio”
(Rai Play Sound, Premio Morrione, Italy)

“Un(re)solved”
(PBS Frontline, USA)

“Verified. The Next Threat”
(Scripps DC, USA)

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti alla nostra newsletter