DIG Talk
Verso la Green Supply Chain. La transizione ecologica è ancora sostenibile?
IN COLLABORAZIONE CON COOP ALLEANZA 3.0 Cibo, ambiente, salute, logistica, diritti. Nel contesto di un quadro economico generale sempre più […]
Inhuman Trafficking. Violazioni dei diritti umani e politiche fallimentari nel Mediterraneo
IN COLLABORAZIONE CON DHIALOGUE Nel 2018, la reporter irlandese Sally Hayden è stata contattata da un rifugiato intrappolato in un […]
It’s freezing! Indagare l’emergenza climatica
Fondazione Collegio San Carlo - Sala Verde Via San Carlo 5, Modena, ItaliaIN COLLABORAZIONE CON JOURNALISMFUND.EU L'emergenza climatica è la questione più importante e cruciale dell'epoca contemporanea. Come tale, è anche una […]
Il suono del racconto. Scrivere per il podcast
La parole “suonano”, così come la drammaturgia e il montaggio. Fare podcast può sembrare semplice all'orecchio degli ascoltatori, ma in […]
Giornalisti e procure: l’inchiesta sotto indagine
IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE STAMPA EMILIA-ROMAGNA (ASER) La solitudine troppo silenziosa dell’inchiesta in Italia. Partendo dal caso paradigmatico, nel maggio […]
Stripping Gaza. Documentare l’occupazione in Palestina
Fondazione Collegio San Carlo - Teatro Via San Carlo 5, Modena, ItaliaIN COLLABORAZIONE CON DHIALOGUE Come funziona l’occupazione militare dei territori palestinesi? Quali mezzi hanno a disposizione attivisti e giornalisti per […]
La guerra alle donne. Le guerre delle donne
Nel giugno di quest'anno, la decisione della Corte suprema degli Stati uniti di revocare la sentenza del 1973 sul caso […]
Disegnare la realtà. Giornalismo a fumetti
Complesso San Paolo - Sala del Leccio Via Francesco Selmi, 67, Modena, 41121, ItaliaIN COLLABORAZIONE CON LA REVUE DESSINÉE ITALIA Fare informazione utilizzando il linguaggio del fumetto è possibile. A dimostrarlo è La […]
Investigare il conflitto. Incontro con Bellingcat e Forensic Architecture
IN COLLABORAZIONE CON DHIALOGUE I social media sono diventati uno degli ambienti in cui i conflitti e gli eventi si […]
Migrazioni e conflitti: raccontare il mondo in fiamme
Le crisi umanitarie rappresentano da sempre alcuni tra i più tesi e complessi temi da coprire per i giornalisti e […]
“Immoral code”: se a sparare sono i robot killer e l’intelligenza artificiale
Una campagna contro i robot killer potrebbe sembrare uscita dalla trama di un romanzo distopico. Invece, governi e aziende private […]
Paolo Nori: I nomi cambiano, l’amore resta. Potere e letteratura in Russia, da Fedor Dostoevskij a Zachar Prilepin
Discorso di Paolo Nori dedicato a potere e letteratura in Russia, da Dostoevskij a Prilepin