Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Come creare mappe digitali per il giornalismo di inchiesta e il data journalism

Con Valerio Bassan, Jacopo Ottaviani

23 Settembre    14:00 - 16:00

Dipartimento di Giurisprudenza – Aula N

Unimore - Via S. Geminiano, 3
Modena, Italia

IN COLLABORAZIONE CON ?

Il workshop è incentrato su un’introduzione teorica alle metodologie del data journalism e della cartografia digitale, proponendo anche una sessione pratica dedicata alla creazione di mappe geografiche statiche e interattive. I partecipanti utilizzeranno dataset geografici preparati dal docente per creare visualizzazioni di dati e mappe su temi rilevanti di politica internazionale. Le mappe su cui si lavorerà durante il workshop saranno di vario tipo, basate sia su unità amministrative (come regioni o paesi) sia con coordinate geografiche (latitudine e longitudine). Il software che si utilizzerà in aula è Datawrapper, un tool online sviluppato da un team di data journalist tedesco ed è stato utilizzato da molte redazioni in tutto il mondo, come il New York Times, AP e Reuters, tra le altre.Il workshop è incentrato su un’introduzione teorica alle metodologie del data journalism e della cartografia digitale, proponendo anche una sessione pratica dedicata alla creazione di mappe geografiche statiche e interattive. I partecipanti utilizzeranno dataset geografici preparati dal docente per creare visualizzazioni di dati e mappe su temi rilevanti di politica internazionale. Le mappe su cui si lavorerà durante il workshop saranno di vario tipo, basate sia su unità amministrative (come regioni o paesi) sia con coordinate geografiche (latitudine e longitudine). Il software che si utilizzerà in aula è Datawrapper, un tool online sviluppato da un team di data journalist tedesco ed è stato utilizzato da molte redazioni in tutto il mondo, come il New York Times, AP e Reuters, tra le altre.

Tutti i workshop della DIG Academy sono gratuiti e aperti anche al pubblico di non addetti ai lavori. Grazie al patrocinio dell’Ordine dei giornalisti e della Fondazione Ordine Giornalisti Emilia-Romagna, i workshop offrono anche crediti validi per la formazione continua dei giornalisti., i workshop offrono anche crediti validi per la formazione continua dei giornalisti. Le giornaliste e i giornalisti interessati all’ottenimento dei crediti può iscriversi già da ora sulla piattaforma https://formazionegiornalisti.it. Gli eventi restano comunque ad accesso libero per tutte e tutti fino a esaurimento dei posti disponibili. Chi volesse partecipare senza accreditamento potrà presentarsi agli eventi senza alcuna registrazione.

No items

Gli ospiti

Valerio Bassan

Vicepresidente DIG

Valerio Bassan è giornalista, digital strategist ed esperto di innovazione nei media. Lavora con brand internazionali come Forbes, Vice, Internazionale, Il Sole 24 Ore. Scrive una newsletter sul futuro dei media, Ellissi. È il vice-presidente e condirettore artistico di DIG…

Leggi tutto Valerio Bassan
JacopoOttaviani

Jacopo Ottaviani

Senior strategist, Code For Africa

Jacopo Ottaviani lavora come Senior Strategist di Code for Africa. In qualità di ICFJ Knight Fellow tra il 2016 e il 2019, Ottaviani ha formato team e progettato programmi sostenuti dalla Banca Mondiale, dalla Google News Initiative e dalla Bill…

Leggi tutto Jacopo Ottaviani