
- Questo evento è passato.
DIG Cinema
“Hunger in Tigray”, “Il dolore degli altri”, “Kenya. Fighting for Water”, “Myanmar. The Chin against the Junta”, “Zama Zamas. Mining Coal to Survive”
22 Settembre 11:30 - 14:00

€5 | I BIGLIETTI SONO ACQUISTABILI IN CASSA
Film finalisti DIG Awards 2023. Categoria “Reportage Medium”. Versioni originali con sottotitoli in italiano
“Hunger in Tigray”
Tagliata fuori dal resto del mondo, la regione del Tigray sta cercando di sopravvivere alla guerra. La carestia uccide indiscriminatamente, e colpisce per primi i bambini: niente elettricità, niente latte in polvere, niente benzina per le ambulanze. Impossibile partire per le cure in città, visto che gli ospedali sono privi dei beni necessari per proseguire la propria attività di assistenza.
“Il dolore degli altri”
Per la prima volta dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, una troupe televisiva italiana si è recata in Siberia, la regione dove sono stati reclutati molti dei soldati russi impegnati in Ucraina. Per raggiungere Ulan-Ude, la capitale della Buryatia, i giornalisti hanno dovuto fingersi turisti e fare largo uso di telecamere nascoste.
“Kenya. Fighting for Water”
Mentre il Corno d’Africa combatte la peggiore siccità degli ultimi decenni, TRT World si è recata in un Paese, il Kenya, dove il cambiamento climatico è diventato una realtà. E ha incontrato le persone che lottano per la loro sopravvivenza.
“Myanmar. The Chin against the Junta”
Nella guerra civile in Myanmar i civili stanno pagando un prezzo pesante: vittime dei bombardamenti aerei della giunta, migliaia di abitanti dei villaggi hanno visto le loro case distrutte e sono costretti all’esilio interno. Con pochi mezzi ma molto coraggio, la minoranza Chin continua a tenere testa a un regime che ha giurato di abbattere.
“Zama Zamas. Mining Coal to Survive”
Il documentario è la storia dei minatori, gli Zama Zamas, intrappolati in una delle regioni più inquinate al mondo, inalando quantità ingenti di azoto e zolfo. In uno dei momenti più estremi della crisi climatica, il Sudafrica continua a generare l’86% della sua elettricità dal carbone.
I film

Il dolore degli altri

Kenya. Fighting for Water

Myanmar. The Chin against the Junta

Zama Zamas. Mining Coal to Survive
