
- Questo evento è passato.
DIG Academy
Il giornalismo in prima serata. Il talk e la scommessa dell’investigativo. Tecniche e formati
Con Alberto Nerazzini, Corrado Formigli
24 Settembre 16:30 - 18:30

INGRESSO LIBERO. VALIDO PER LA FORMAZIONE ODG
Il seminario prende in esame il difficile rapporto fra il giornalismo d’inchiesta e gli editori italiani, con particolare attenzione per i grandi broadcaster, dal servizio pubblico della Rai a Mediaset e La7. Durante l’incontro saranno affrontati, con esempi e testimonianze dirette, le tecniche e gli approcci, compreso l’undercover, per realizzare un buon documentario di inchiesta.
La libertà d’azione dei giornalisti fra abbattimento dei costi, pressioni editoriali e
minacce legali. La differenza fra inchiesta, giornalismo di informazione e infotainment. L’approfondimento in prima serata e la competizione fra i numerosi talk. Il conformismo dei contenuti, la dittatura dell’ascolto, il vento dell’attualità, il deserto dell’inchiesta.
I relatori del seminario – Alberto Nerazzini (giornalista investigativo freelance,
documentarista e presidente di DIG) e il noto giornalista e conduttore televisivo Corrado Formigli – saranno protagonisti di un dialogo aperto e interattivo con i partecipanti, anche attraverso proiezioni, esempi concreti e aneddoti. Saranno passati in rassegna svariati format del presente, a partire da Piazzapulita, del recente passato (i relatori hanno entrambi lavorato a lungo nella squadra di Michele Santoro e nei suoi programmi) e del prossimo futuro: con 100 minuti, in onda all’inizio del 2024, Formigli e Nerazzini, insieme a La7, scommettono sul documentario e sull’investigativo in prima serata.
Tutti i workshop della DIG Academy sono gratuiti e aperti anche al pubblico di non addetti ai lavori. Grazie al patrocinio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, della Fondazione Ordine Giornalisti Emilia-Romagna, dell’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (ASER) e della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), i workshop offrono anche crediti validi per la formazione continua dei giornalisti. Le giornaliste e i giornalisti interessati all’ottenimento dei crediti può iscriversi già da ora sulla piattaforma https://formazionegiornalisti.it. Gli eventi restano comunque ad accesso libero per tutte e tutti fino a esaurimento dei posti disponibili. Chi volesse partecipare senza accreditamento potrà presentarsi agli eventi senza alcuna registrazione.
Gli ospiti

Alberto Nerazzini
Giornalista investigativo e Presidente DIG
Giornalista investigativo, documentarista, podcaster. Comincia da radio e carta stampata, poi tanta tv, soprattutto in Rai: Sciuscià, AnnoZero e Report sono i principali programmi dove è inviato e autore. Ha realizzato numerosi documentari di inchiesta, prediligendo i temi della criminalità…

Corrado Formigli
Giornalista e conduttore, La7
Corrado Formigli conduce Piazzapulita su La7 dal 2011. Nell’ottobre del 2014 è stato il primo giornalista italiano a entrare a Kobane durante l’assedio dello Stato islamico. Da inviato ha coperto i principali fatti nazionali e internazionali per Rai, Mediaset, Sky…