
- Questo evento è passato.
DIG Talk
Il mondo che saremo
Con Francesca Coin, Giorgia Serughetti, Antonia Caruso, Ronke Oluwadare
24 Settembre 14:30 - 16:00

INGRESSO LIBERO
Misoginia, razzismo, omolesbobitransfobia: i mesi attuali hanno mostrato la tragica frequenza dei tentativi di fermare l’autodeterminazione di intere comunità. La giornalista premio Pulitzer Susan Falaudi nel suo libro Contrattacco: la guerra non dichiarata contro le donne, lo aveva definito backlash, un atteggiamento apertamente punitivo teso a cavalcare le idee della destra per impedire ogni avanzamento nell’ampliamento dei diritti sociali e civili. In questo panel cerchiamo di capire in che modo la destra contemporanea cavalchi il razzismo, la misoginia, l’omolesbobitransfobia e che cosa significhi autodeterminazione nella nostra società.
Gli ospiti

Antonia Caruso
Scrittrice e attivista
Antonia Caruso è scrittrice e attivista trans Ha curato l’antologia “Queer Gaze” (Asterisco Edizioni) e pubblicato “LGBTQIA+ – Mantenere la complessità” (Eris Edizioni), oltre a prefazioni e articoli per LUISS Press, Zona42, Jacobin Italia, effequ, Moscabianca, Meltemi, Odoya e Future…

Francesca Coin
Direttivo DIG, sociologa
Francesca Coin, sociologa. Si occupa di lavoro e diseguaglianze. Ha insegnato in diverse università in Italia e all’estero, tra gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Svizzera. Ha un dottorato di ricerca alla Georgia State University, negli Stati Uniti,…

Ronke Oluwadare
Psicologa
Ronke Oluwadare è psicologa sociale, del lavoro e della comunicazione e psicoterapeuta ad orientamento sistemico socio-costruzionista. In ambito clinico lavora principalmente con cittadini di origine straniera, lavorando sull’intreccio sociale e psicologico che si crea attorno a tematiche come la rappresentazione,…

Giorgia Serughetti
Filosofa e autrice
Giorgia Serughetti è ricercatrice in Filosofia politica presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di genere e teoria politica e sociale. Il suo ultimo libro, dedicato ai rapporti tra destra radicale, populismo e democrazia,…