Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Indagare l’uso dell’intelligenza artificiale nei sistemi pubblici: un modello per i giornalisti

Con Gabriel Geiger, Lorenzo Bagnoli, Antonella Napolitano

24 Settembre    14:00 - 16:00

Dipartimento di Giurisprudenza – Aula Convegni

Unimore - Via S. Geminiano, 3
Modena, Italia

INGRESSO LIBERO. VALIDO PER LA FORMAZIONE ODG

Sistemi di intelligenza artificiale opachi stanno prendendo sempre più di frequente decisioni che cambiano la vita di milioni di persone in tutta Europa. La redazione investigativa Lighthouse Reports ha trascorso due anni a indagare l’uso di alcune di queste tecnologie nei sistemi di welfare in Europa.

In due anni di indagini, Lighthouse Reports è riuscita a ottenere il codice sorgente e i dati di training di un sistema di intelligenza artificiale utilizzato per segnalare i beneficiari del welfare nella città di Rotterdam. Questo livello di accesso ha permesso ai giornalisti di progettare un esperimento che ha dimostrato la presenza di discriminazione basata sul genere, l’età e il background migratorio – e di raccontare le storie strazianti delle persone colpite.

L’obiettivo di questo workshop è quello di creare un modello per giornalisti e ricercatori che vogliano intraprendere un’attività di reporting sull’accountability dell’intelligenza artificiale nei loro contesti.

I partecipanti prenderanno parte a una sessione interattiva che discuterà le strategie e le competenze concrete per indagare sull’IA ad alto rischio, compreso l’uso delle leggi sulla libertà di informazione (FOIA), i rapporti a livello di comunità e gli ingredienti necessari per valutare tecnicamente gli algoritmi. I partecipanti lasceranno il workshop con una comprensione concreta delle questioni chiave che circondano l’IA e con gli strumenti necessari per iniziare il proprio lavoro investigativo.

Tutti i workshop della DIG Academy sono gratuiti e aperti anche al pubblico di non addetti ai lavori. Grazie al patrocinio dell’Ordine dei giornalisti e della Fondazione Ordine Giornalisti Emilia-Romagna, i workshop offrono anche crediti validi per la formazione continua dei giornalisti., i workshop offrono anche crediti validi per la formazione continua dei giornalisti. Le giornaliste e i giornalisti interessati all’ottenimento dei crediti può iscriversi già da ora sulla piattaforma https://formazionegiornalisti.it. Gli eventi restano comunque ad accesso libero per tutte e tutti fino a esaurimento dei posti disponibili. Chi volesse partecipare senza accreditamento potrà presentarsi agli eventi senza alcuna registrazione.

No items

Gli ospiti

LorenzoBagnoli

Lorenzo Bagnoli

Condirettore IrpiMedia

Lorenzo Bagnoli è condirettore di IrpiMedia. Fa il giornalista dal 2009. Nel 2019 ha partecipato a The authoritarian playbook, un podcast dell’organizzazione non profit americana The Ground Truth Project. Nel 2022 ha lavorato a Cities for Rent, progetto investigativo coordinato…

Leggi tutto Lorenzo Bagnoli
GabrielGeiger

Gabriel Geiger

Giornalista, Lighthouse Reports

Gabriel è un giornalista investigativo specializzato in inchieste sulla sorveglianza e sulla responsabilità algoritmica. Ha iniziato a collaborare con Lighthouse Reports nel 2021, dove ha condotto “Suspicion Machines”, un’indagine di due anni sull’impiego dell’IA nei sistemi di welfare europei. Il…

Leggi tutto Gabriel Geiger

Antonella Napolitano

Esperta di politiche tecnologiche

Antonella Napolitano è esperta di politiche tecnologiche e consulente in materia di comunicazione strategica e impatto, con particolare attenzione sull’impatto della tecnologia sulla società e sui diritti umani, in particolare su migrazione, welfare e diritti riproduttivi. Attualmente collabora con redazioni…

Leggi tutto Antonella Napolitano