
- Questo evento è passato.
DIG Academy
Insabbiare il clima. Come il giornalismo può contrastare bugie, propaganda e disinformazione
Con Stella Levantesi, Valerio Bassan
21 Settembre 14:00 - 16:00

INGRESSO LIBERO. VALIDO PER LA FORMAZIONE ODG
La scienza sul clima è chiara, e gli effetti della crisi climatica sono sempre più visibili, frequenti e intensi. Allora perché l’azione sul clima è così lenta? Perché il sistema globale è ancora profondamente radicato nei combustibili fossili? E perché i leader politici e le aziende mentono sulla crisi climatica? Questa Academy racconta l’opera di insabbiamento più grande della storia recente e i bugiardi del clima: una rete di compagnie, lobby, politici e media interessati a mantenere potere, profitto e influenza, e a rimandare o ostacolare l’azione per il clima, ieri come oggi.
Tutti i workshop della DIG Academy sono gratuiti e aperti anche al pubblico di non addetti ai lavori. Grazie al patrocinio dell’Ordine dei giornalisti e della Fondazione Ordine Giornalisti Emilia-Romagna, i workshop offrono anche crediti validi per la formazione continua dei giornalisti., i workshop offrono anche crediti validi per la formazione continua dei giornalisti. Le giornaliste e i giornalisti interessati all’ottenimento dei crediti può iscriversi già da ora sulla piattaforma https://formazionegiornalisti.it. Gli eventi restano comunque ad accesso libero per tutte e tutti fino a esaurimento dei posti disponibili. Chi volesse partecipare senza accreditamento potrà presentarsi agli eventi senza alcuna registrazione.
Gli ospiti

Valerio Bassan
Vicepresidente DIG
Valerio Bassan è giornalista, digital strategist ed esperto di innovazione nei media. Lavora con brand internazionali come Forbes, Vice, Internazionale, Il Sole 24 Ore. Scrive una newsletter sul futuro dei media, Ellissi. È il vice-presidente e condirettore artistico di DIG…

Stella Levantesi
Giornalista climatica
Stella Levantesi è una giornalista climatica, fotoreporter e autrice. Ha scritto I bugiardi del clima (Laterza Editori, 2021). Si è formata alla scuola di giornalismo della New York University e collabora con testate italiane e internazionali. I suoi lavori sono…