
- Questo evento è passato.
DIG Off
“la grande Battaglia”. Mostra personale di Ana Juan
Con Ana Juan
21 Settembre 17:30 - 19:00

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA A CURA DI GALLERIA D406. ORARI DI APERTURA DURANTE I GIORNI DI DIG: 10.00 – 20.00. INGRESSO LIBERO
L’artista madrilena Ana Juan, autrice del Watchdog di DIG Festival 2023: “Don’t give up”, sarà protagonista, nelle magnifiche Sale del complesso conventuale San Paolo di Modena, di una mostra personale, la più ampia e completa mai dedicata all’artista spagnola in Italia.
Nella ex Chiesa troveranno spazio i disegni “a servizio” della carta stampata, fra cui numerose tavole delle sue celebri favole illustrate, pubblicate da Logosedizioni, nelle quali l’uso del carboncino con velature e sfumature di rara efficacia, ha raggiunto risultati di straordinaria intensità e forza espressiva.
Citiamo fra le tante, Snowhite (Biancaneve) versione contemporanea fra le pagine più riuscite dell’illustrazione recente. Sempre nella ex Chiesa, troneggia il Watchdog disegnato per DIG, affiancato da alcuni schizzi a matita che ne documentano il processo creativo.
Non potevano poi mancare i disegni a colori eseguiti per le riviste periodiche fra cui alcune copertine del The New Yorker (ben 27 quelle realizzate per il blasonato settimanale americano), de El Pais, de Il Sole 24 ore, per citarne alcuni, e la serie di disegni di copertina dei romanzi di Isabel Allende.
Nell’oratorio delle Monache invece trovano spazio le opere più recenti e di grandi dimensioni, fra cui spicca la serie intitolata “The Elements” grandi figure femminili disegnate a colori su carta di bamboo che assumono la forza evocativa dei 4 elementi; ed ancora la serie recente “Soul” grandi disegni a grafite su tela. Una posizione centrale nell’allestimento dell’Oratorio è poi occupata dal progetto intitolato “Intero e parte”, una composizione a “puzzle” composta da 62 disegni indipendenti fra loro, su carta di bamboo che, insieme, costituiscono allo stesso tempo un’ unica grande opera.
Queste le parole dell’autrice: “il titolo di questo progetto è un’analogia, l’individualità come parte di un tutto irraggiungibile. ‘Intero e parte’ è una favola visiva che parla di umorismo e morte, crudeltà e amore, e ci ricorda la fragilità di questa avventura che è la vita”.
Completano l’esposizione alcune sculture e video che testimoniano la grande versatilità dell’artista spagnola.
La mostra “la grande Battaglia” resterà aperta fino al 5 novembre.