
- Questo evento è passato.
DIG Talk
Screenshot dai conflitti: scavare il web per denunciare violenze e crimini
Con Lorenzo Pezzani, Jacopo Ottaviani, Manisha Ganguly, Jake Tacchi
23 Settembre 10:00 - 11:30

IN LINGUA INGLESE CON TRADUZIONE SIMULTANEA
Il web e i social media sono una potenziale miniera di informazioni che possono documentare eventi, fornire notizie, o che possono essere utilizzate per la verifica e ricostruzione di fatti notiziabili. Le tecniche di open source intelligence (OSINT) sono diventate di recente parte degli strumenti digitali più importanti per il giornalismo di inchiesta e per il reporting dalle zone di conflitto, cui spesso è difficile avere accesso diretto. Verificando foto e video postati sui social media, usando mappe, satelliti e altre fonti online, i giornalisti e le giornaliste possono ora raccogliere informazioni, vagliarle e ricostruire eventi che altrimenti resterebbero oscuri. Le tecniche OSINT hanno già svolto un ruolo imprescindibile nel raccontare l’invasione dell’Ucraina e i flussi migratori nel Mediterraneo e in altri luoghi di conflitto e hanno molto spesso consentito di ricostruire la verità dei fatti. In questo panel, alcuni tra i maggiori esperti al mondo di queste tecniche mostreranno tutto il loro potenziale e alcuni dei progetti cui hanno lavorato.
Gli ospiti

Manisha Ganguly
Investigations Correspondent, The Guardian
Manisha è Investigations Correspondent del Guardian e si occupa principalmente di conflitti internazionali e dissidenti. È una giornalista e produttrice di documentari pluripremiata, nota per essere stata la pioniera delle indagini open-source (OSI) per denunciare i crimini di guerra. È…

Jacopo Ottaviani
Senior strategist, Code For Africa
Jacopo Ottaviani lavora come Senior Strategist di Code for Africa. In qualità di ICFJ Knight Fellow tra il 2016 e il 2019, Ottaviani ha formato team e progettato programmi sostenuti dalla Banca Mondiale, dalla Google News Initiative e dalla Bill…

Lorenzo Pezzani
Liminal, Università di Bologna
Lorenzo Pezzani è architetto e ricercatore. Il suo lavoro esplora le politiche spaziali, le culture visive e le ecologie politiche della migrazione e dei confini. Attualmente è professore associato presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e fondatore di…

Jake Tacchi
Giornalista, BBC Eye
Jake Tacchi è un ricercatore e produttore open source che lavora con BBC Eye. È stato lead investigator e produttore di “Finding My Torturer”, un film che denuncia la violenza della polizia contro i manifestanti contro la guerra in Russia.…