
- Questo evento è passato.
DIG Academy
Search, verification, investigation e Pinpoint
22 Settembre 2022 10:30 - 12:30

IN COLLABORAZIONE CON GOOGLE NEWS INITIATIVE
Una delle sfide più grandi per il giornalismo oggi è riconoscere ciò che è reale da ciò che non lo è. Saper riconoscere immagini alterate o video manipolati, identificare false informazioni per fermarne la diffusione, saper geolocalizzare e contestualizzare un’immagine o un video sono competenze cruciali. Ma anche saper trovare storie nell’ecosistema digitale e dotarsi degli strumenti giusti per investigarle e approfondirle è cruciale. Dall’approccio mentale che bisogna avere ogni volta che si trova un contenuto digitale fino agli strumenti pratici a disposizione dei giornalisti di tutto il mondo, il workshop offre solide basi, esempi concreti, casi di studio ispirazionali e un kit di strumenti per la ricerca, la verifica delle fonti, l’investigazione. Impareremo anche a usare la potentissima piattaforma Pinpoint (per archiviare e rendere cercabili migliaia di documenti di ogni formato, testuale, fotografico, audio).
Tutti i workshop della DIG Academy sono gratuiti e aperti anche al pubblico di non addetti ai lavori. Grazie al patrocinio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, della Fondazione Ordine Giornalisti Emilia-Romagna, dell’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (ASER) e della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), i workshop offrono anche crediti validi per la formazione continua dei giornalisti. Le giornaliste e i giornalisti interessati all’ottenimento dei crediti può iscriversi già da ora sulla piattaforma https://formazionegiornalisti.it. Gli eventi restano comunque ad accesso libero per tutte e tutti fino a esaurimento dei posti disponibili. Chi volesse partecipare senza accreditamento potrà presentarsi agli eventi senza alcuna registrazione.