Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Speciale Ucraina. Tre sguardi sulla guerra. “Bucha: Final Destination”, “Prigozhin, Putin’s Butcher”, “The Bait – Faces of the War in Ukraine”

23 Settembre    21:30 - 23:30

Cinema Astra – Sala Turchese

Via Francesco Rismondo, 21
Modena, 41121 Italia

IN COLLABORAZIONE CON COOP ALLEANZA 3.0. 5€ | I BIGLIETTI SONO ACQUISTABILI IN CASSA

Introduzione a cura di DIG e Coop Alleanza 3.0. Versioni originali con sottotitoli in italiano

Tre documentari che raccontano diverse prospettive sulla guerra in Ucraina. Una serata per riflettere sul conflitto da diversi punti di vista e per approfondire vicende che si intrecciano e che ci permeteranno di uscire con maggiore consapevolezza su uno degli eventi più cruciali della nostra epoca.

Sinossi “Bucha: Final Destination”


Questo film documentario racconta una sparatoria che ha visto protagonisti tre volontari all’inizio dell’occupazione della regione di Kiev. Nastia, Serhiy e Maksym erano tre amici. Il 4 marzo 2022 hanno lasciato la capitale per consegnare cibo per cani in un rifugio a Zabuchia e visitare i genitori di uno dei tre. Sono stati uccisi dall’esercito russo in via Kyivo-Myrotska a Bucha, nella regione di Kiev. Maksym è morto a causa di un colpo alla testa. Nastia e Serhiy, invece, sono stati colpiti mentre cercavano di scappare. I giornalisti hanno ricevuto le riprese di alcune telecamere a circuito chiuso da una fonte anonima e hanno cercato di identificare i russi coinvolti nella sparatoria. Andando sotto copertura, i giornalisti sono riusciti a parlare con i responsabili delle tre uccisioni e a identificare non solo l’unità di soldati coinvolta nella sparatoria, ma anche il loro comandante, a cui è stato assegnato il titolo di “Eroe della Russia”. Tutte le prove, raccolte dai giornalisti, sono state consegnate anche agli inquirenti.

Durata: 42′
Paese: Ucraina
Anno: 2023
Regia: Oleksandr Stratonov

Sinossi “Prigozhin, Putin’s butcher”

Era un uomo che aveva deciso di emergere dall’ombra e che in pochi mesi si era affermato come un formidabile signore della guerra. Nella guerra in Ucraina aveva promesso di riuscire laddove l’esercito russo aveva fallito. I suoi uomini, i mercenari Wagner, sono noti da diversi anni per le loro violenze e le loro esazioni in tutte le zone di conflitto in cui sono stati coinvolti. Alla guida di un impero mediatico, con massicce campagne di disinformazione al servizio di Mosca, è stato capace di colpire lontano dalla Russia. Chi era veramente Evgenij Prigozhin? Quali erano i suoi legami con Vladimir Putin? Come era riuscito a diventare uno degli uomini più potenti della Russia? Questo documentario indaga sull’uomo soprannominato il “macellaio di Putin” e lui ha risposto eccezionalmente ad alcune delle nostre domande.

Durata: 52′
Paese: France
Anno: 2023
Regia: Louis Milano-Dupont e Guillaume Couderc

Sinossi “The Bait – Faces of the war in Ukraine”

Usando video provenienti dai sui social media girati con le vittime della guerra in Ucraina, l’UNHCR è riuscita a raccogliere fondi senza precedenti. Solo in Svezia le donazioni ammontano a 1,6 miliardi di corone svedesi (circa 160 milioni di euro). Ma se si contattano queste persone vulnerabili, le cui storie personali sono state esposte su Internet, queste non avevano idea di essere diventate i volti della più grande campagna di raccolta fondi del mondo. Quando hanno accettato di farsi fotografare, a queste persone è stato promesso loro aiuto. Ma gli aiuti non sono mai arrivati e ora ci si chiede: dove sono finiti i soldi destinati a loro?

Durata: 44′
Paese: Svezia
Anno: 2023
Regia: Carolina Jemsby e Hasse Johansson