
- Questo evento è passato.
DIG Talk
Il suono del racconto. Scrivere per il podcast
Con Giulia Nucci, Alessia Rafanelli, Christian Raimo, Angelo Miotto, Matteo Caccia
24 Settembre 2022 15:00 - 16:30

La parole “suonano”, così come la drammaturgia e il montaggio. Fare podcast può sembrare semplice all’orecchio degli ascoltatori, ma in realtà dietro la realizzazione di un progetto audio ci sono tantissime scelte di scrittura e di narrazione che determinano il carattere dei prodotti che amiamo. Per questo a DIG abbiamo chiamato professionalità diverse a raccontare come vivono “un intreccio che suona”. La moderazione è affidata ad Angelo Miotto (DIG).
Gli ospiti

Matteo Caccia
Autore e podcaster
Raccoglie scrive e racconta storie alla radio e dal vivo, per iscritto e a voce. Lo ha fatto a Radio2 dove ha scritto e condotto Amnèsia, Una vita e Pascal. Nel 2019 torna a Radio24 dove aveva iniziato con Vendo…

Angelo Miotto
Giornalista e Podcaster
Nato a Milano, classe 1969. È giornalista, comunicatore e podcaster. Ha lavorato per diversi anni nella radiofonia, Radio popolare, per poi sperimentarsi nel web e carta stampata – Peacereporter ed E Il Mensile – con incursioni nel webdocumentario, documentario video…

Giulia Nucci
Produttrice e autrice Rai Radio3
Giulia Nucci lavora per Radio3, il canale culturale della Rai, dal 2008. È curatrice di Tre Soldi, programma di audio documentari, e di Zarathustra, trasmissione in cui si accostano riflessioni letterarie e filosofiche a partire da una storia vera. Svolge…

Alessia Rafanelli
Autrice e podcaster
Studia “Fashion communication” allo IED di Milano, ma immediatamente capisce che la moda non è la sua strada.Inizia a lavorare nelle redazioni di diversi programmi televisivi, tra cui “Le Iene” di Italia Uno, dove per otto anni realizza servizi come…

Christian Raimo
Giornalista, insegnante e scrittore
Christian Raimo è un insegnante, giornalista e scrittore italiano. I sui ultimo libri sono La vita che verrà (Minimum Fax, 2021) e Roma non è eterna. Vita, morte e bellezza di una città (Chiarelettere, 2021)