Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Come le tecnologie di sorveglianza espandono i confini

Con Antonella Napolitano, Lorenzo Bagnoli, Daniel Howden

23 Settembre 2022    11:00 - 12:30

Fondazione Collegio San Carlo – Sala Verde

Via San Carlo 5
Modena, 41121 Italia

IN COLLABORAZIONE CON PRIVACY INTERNATIONAL

I confini sono tradizionalmente tra i luoghi più monitorati e sorvegliati al mondo e l’utilizzo pervasivo di tecnologie di sorveglianza di varia natura ha rafforzato le forme di controllo in queste aree, spesso a spese dei diritti di chi viaggia e dei migranti in particolare. Il panel analizza l’espansione dell’uso delle tecnologie di sorveglianza ai confini e al loro contributo nel rendere i confini ubiqui e sempre più ostili per quanto riguarda i diritti umani.

Inoltre, si discuterà del coinvolgimento dell’Unione Europea in questi abusi: dal coinvolgimento di Frontex – l’agenzia europea della guardia di confine e costiera – nei pushback di migranti all’utilizzo di fondi europei per esportare queste tecnologie anche in contesti non democratici e per utilizzi autoritari. In particolare, il panel si baserà su alcuni case study frutto del lavoro di organizzazioni di advocacy e giornalistiche che hanno indagato recentemente questi temi, come Privacy International, Lighthouse Reports e Investigative Reporting Project Italy (IRPI).

No items

Gli ospiti

Lorenzo Bagnoli

Condirettore IrpiMedia

Lorenzo Bagnoli è condirettore di IrpiMedia. Dal 2012 fa parte di IRPI – Investigative Reporting Project Italy. Ha collaborato a…

Leggi tutto

Daniel Howden

Direttore Lighthouse Reports

Daniel è fondatore e direttore di Lighthouse Reports, una premiata redazione investigativa europea no-profit. Ha creato il lavoro di Lighthouse…

Leggi tutto

Antonella Napolitano

Privacy International

Antonella è responsabile delle politiche e coordinatrice della rete e guida lo sviluppo e l’espansione della rete globale di organizzazioni…

Leggi tutto