Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Videogiornalismo investigativo in Italia. Strumenti, metodologie, approcci, tecnologie, condizionamenti e limiti legali

Con Sacha Biazzo, Alberto Nerazzini

24 Settembre 2022    16:30 - 18:30

Dipartimento di Giurisprudenza – Aula N

Unimore - Via S. Geminiano, 3
Modena, Italia

Il seminario ha l’obiettivo di fornire le teorie e le tecniche per realizzare un documentario giornalistico d’inchiesta secondo diverse modalità di approccio. Da un lato saranno fornite le nozioni di base su come costruire le fondamenta di una solida investigazione, a partire per esempio dal recupero e dall’utilizzo degli atti della magistratura, quando disponibili, o dai primi passi che il giornalista muove in assenza di documenti giudiziari o, addirittura, in contrapposizione a essi.

Tutto ciò che accade dallo sviluppo alla pubblicazione, passando dalla postproduzione, in un workshop che offre una guida pratica valida anche per giornalisti o documentaristi non investigativi, e che illumina i confini dentro i quali devono e possono muoversi. I limiti per l’uso delle intercettazioni, come gestire il rapporto con gli investigatori e gli inquirenti, come rintracciare e intervistare persone sottoposte o legate a indagini penali. Ma anche come si realizza un’indagine sotto copertura, come si lavora con un insider, e quando è possibile utilizzare le telecamere nascoste. La pratica del giornalismo, non solo d’inchiesta, espone sempre più a rischi e pericoli, prima di tutto legali: ecco perché è necessario conoscere quali sono i confini del diritto di cronaca e quali, invece, le sue potenzialità, ribadendo i doveri e i diritti del giornalista.

Tutti i workshop della DIG Academy sono gratuiti e aperti anche al pubblico di non addetti ai lavori. Grazie al patrocinio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, della Fondazione Ordine Giornalisti Emilia-Romagna, dell’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (ASER) e della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), i workshop offrono anche crediti validi per la formazione continua dei giornalisti. Le giornaliste e i giornalisti interessati all’ottenimento dei crediti può iscriversi già da ora sulla piattaforma https://formazionegiornalisti.it. Gli eventi restano comunque ad accesso libero per tutte e tutti fino a esaurimento dei posti disponibili. Chi volesse partecipare senza accreditamento potrà presentarsi agli eventi senza alcuna registrazione.

No items

Gli ospiti

Alberto Nerazzini

Giornalista investigativo e Presidente DIG

Giornalista investigativo, documentarista, podcaster. Comincia da radio e carta stampata, poi tanta tv, soprattutto in Rai: Sciuscià, AnnoZero e Report sono i principali programmi dove è inviato e autore. Ha realizzato numerosi documentari di inchiesta, prediligendo i temi della criminalità…

Leggi tutto Alberto Nerazzini

Sacha Biazzo

Giornalista investigativo

Sacha Biazzo è un giornalista professionista e videomaker. È autore del Caso Provolo, inchiesta vincitrice del Premio Dig 2017, e di Bloody money, un’inchiesta seriale sotto copertura nel mondo dei rifiuti e della corruzione politica, con cui ha ottenuto decine…

Leggi tutto Sacha Biazzo