Il programma di DIG 2019
- TUTTI GLI EVENTI
- Screenings & Awards
21.30
Piazzale Ceccarini
Proiezione del film finalista DIG 2019 nella sezione Masters, con un intervento in collegamento del regista Alex Winter. Presenta Matteo Scanni, Presidente Associazione DIG.
Screenings & Awards
- TUTTI GLI EVENTI
- Live & Performances
- Screenings & Awards
- Talks & Presentations
9.30
Palazzo del Turismo
Intervento di Carola Frediani, autrice e giornalista esperta di cybersecurity; l’appuntamento fa parte del programma DIG at School; ingresso libero fino a esaurimento posti.
Talks & Presentations
10.30
Palazzo del Turismo
Intervento di Giuseppe Francaviglia e Giorgio Viscardini, co-fondatori della casa di produzione unozerozerouno e autori del documentario “The Choice” (2018). L’appuntamento fa parte del programma DIG at School; ingresso libero fino a esaurimento posti.
Talks & Presentations
11.30
Palazzo del Turismo
Intervento di Francesca Sironi, giornalista investigativa de L’Espresso e co-autrice del documentario “Follow The Paintings”. L’appuntamento fa parte del programma DIG at School; ingresso libero fino a esaurimento posti.
Talks & Presentations
15.00
Spazio Tondelli
Gli autori dei progetti finalisti del DIG Pitch si sfidano: dieci minuti a testa per illustrare le loro proposte alla giuria e al pubblico. Conduce Alina Featherstone
Screenings & Awards
15.00
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione Investigative Medium, alla presenza del regista Paul Lewis. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
15.45
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione “Reportage Medium”, alla presenza degli autori. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
16.30
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione “Investigative Long” alla presenza degli autori. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
17.40
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione “Reportage Long”, alla presenza dell’autrice. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
18.00
Palazzo del Turismo
Incontro con Luis Adorno, Cecilia Anesi, Nathan Jaccard, Calogero Gaetano Paci e Gian Guido Nobili. Ingresso libero.
Talks & Presentations
18.30
Block 60
Il fumettista Giacomo Nanni presenta il suo ultimo lavoro, Atto di Dio, in cui registra le confessioni di un mondo oltre l’umano, fatto di forze naturali consapevoli della spietata logica che le muove. Ingresso libero.
Talks & Presentations
20.30
Palazzo del Turismo
Vernissage della mostra “Italian Personal Matters. 1969: racconto fotografico non convenzionale di un anno di storia italiana”, introdotta da “Il 1969 raccontato con i suoi oggetti” di e con Fulvio Abbate.
Live & Performances
21.30
Piazzale Ceccarini
Un imperdibile spettacolo live in cui il celebre collettivo satirico presenta video storici, aneddoti e appunti divertenti sulla situazione italiana.
Live & Performances
22.30
Piazzale Ceccarini
Il polistrumentista Hugo Race, storico membro dei Nick Cave and the Bad Seeds, porta a Riccione il suo ultimo progetto, un arazzo di complessi stati emotivi illuminati da momenti di grazia abbaglianti. Ingresso gratuito.
Live & Performances
23.45
Hotel Parco
Al Bar Brillo dell’Hotel Parco, una notte speciale di musica, drink e networking. Ingresso libero.
Live & Performances
- TUTTI GLI EVENTI
- Live & Performances
- Screenings & Awards
- Talks & Presentations
9.30
Palazzo del Turismo
Intervento di Cecilia Anesi, Lorenzo Bodrero e Claudio Cordova di IRPI; l’appuntamento fa parte del programma DIG at School; ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Talks & Presentations
10.30
Palazzo del Turismo
Intervento di Elio Mazzacane, fotografo e videomaker che lavora per la RAI. L’appuntamento fa parte del programma DIG at School; ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Talks & Presentations
11.00
Palazzo del Turismo
Intervento di Raffaele Angius (Wired, Agi). l’appuntamento fa parte del programma DIG at School; ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Talks & Presentations
14.00
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione Investigative Medium, alla presenza degli autori. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
14.50
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione “Reportage Long” alla presenza dell’autrice. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Screenings & Awards
15.00
Palazzo del Turismo
Incontro con Alexandre Brachet, Mathias Destal e Geoffrey Livolsi. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. In lingua inglese.
Talks & Presentations
15.40
Palazzo del Turismo
Proiezione di “Anatomy of a Killing”, “Under the Ground” e “Nightmares and Selective Amnesia: The Trauma of a 6-Year-Old Separated from Her Parents at the Border”, finalisti 2019 nella sezione “Short”, in presenza degli autori. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Screenings & Awards
16.00
Palazzo del Turismo
Evento speciale con la partecipazione di Elio Germano. Presentazione iniziale seguita da tre turni di proiezione in realtà virtuale tramite visori: 16.30, 18.30. Prenotazione obbligatoria.
Live & Performances
16.30
Palazzo del Turismo
Democrazia e trasparenza nel regno di Facebook dopo due anni di scandali. Con Frederike Kaltheuner, Jillian York e Philip Di Salvo
Talks & Presentations
16.45
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione “Investigative Medium” alla presenza dell’autore. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
17.15
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione Investigative Long, alla presenza degli autori. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
17.30
Palazzo del Turismo
Incontro e discussione tra James Harkin, Gabriela Manuli, Matthew Caruana Galizia. Modera Claudine Blais. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. In lingua inglese.
Talks & Presentations
18.30
Piazzale Ceccarini
Attivista, ecologista, professoressa, Naomi Klein è una delle voci più premiate e potenti del giornalismo nordamericano. Ingresso gratuito.
Talks & Presentations
18.30
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione “Reportage Medium”, alla presenza degli autori. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
21.30
Piazzale Ceccarini
Condotta da Valerio Bassan e Vanessa Villa, la consegna degli Awards che rappresenta il culmine di DIG Festival. Ospite Matthew Caruana Galizia, giornalista investigativo. Ingresso gratuito.
Screenings & Awards
22.30
Piazzale Ceccarini
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione Masters, con presentazione di Philip Di Salvo (Wired, EJO) e Jillian York (Electronic Frontier Foundation). Ingresso gratuito.
Screenings & Awards
22.30
Spazio Tondelli
Un grande appuntamento con la musica live per chiudere la giornata clou di DIG Festival 2019: due solo show incredibili con Thurston Moore (Sonic Youth) e l’avanguardia italiana di Giorgio Poi.
Live & Performances
- TUTTI GLI EVENTI
- Screenings & Awards
- Talks & Presentations
10.00
Palazzo del Turismo
Evento speciale di proiezione in realtà virtuale tramite visori. Prenotazione obbligatoria.
Live & Performances
11.00
Palazzo del Turismo
Presentazione del libro con Laris Gaiser, docente universitario ed esperto di relazioni internazionali, e Lorenzo Bagnoli (IRPI).
Talks & Presentations
12.00
Palazzo del Turismo
Proiezione del film “Se potessi tornare. Donne in fuga dal crimine”, presentato da Cecila Anesi e Manolo Luppichini. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Talks & Presentations
15.15
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione “Investigative Long”, alla presenza dell’autore. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
16.15
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione Reportage Medium, alla presenza degli autori. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
17.00
Palazzo del Turismo
Proiezione del film finalista 2019 nella sezione Reportage Long, alla presenza degli autori. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Screenings & Awards
17.30
Palazzo del Turismo
Incontro con Sacha Biazzo, Carla Falzone e Francesco Piccinini di Fanpage.it. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Talks & Presentations
18.30
Palazzo del Turismo
Talk e proiezione in anteprima di un estratto del film-inchiesta “Il mostro di Modena” di Gabriele Veronesi, alla presenza del regista e del produttore Luca Bedini.
Screenings & Awards
21.30
Piazzale Ceccarini
Proiezione del film “Soyalism”, con introduzione del regista Stefano Liberti. Ingresso libero.
Screenings & Awards