DIG Festival 2022: “Stay Gold”: 4 giorni, oltre 90 speaker e 70 eventi, 25 film e 5 podcast in concorso, proiezioni speciali e anteprime cinematrografiche. Il più grande e più internazionale DIG di sempre, a Modena dal 22 al 25 settembre. Il programma completo del festival è ora disponibile qui. Tra gli ospiti principali dell’ottava edizione di DIG si segnalano Sergei Loznitsa, Avi Mograbi, Bellingcat, Mads Brügger, Gabriella Giandelli, Forensic Architecture, Sally Hayden, Sarah Jaffe, Francesca Mannocchi, Paolo Nori e molti altri. Maria Nadotti, invece, con la sua lectio “Incubi di pace”, inaugurerà il Festival proponendo temi e riflessioni che saranno ripresi durante le quattro giornate.
SCOPRI TUTTI GLI SPEAKER DI DIG FESTIVAL 2022 QUI.
Come ogni anno, DIG assegnerà anche i suoi Awards per il giornalismo investigativo audio e video. Scopri i finalisti di questa edizione e la giuria internazionale, guidata dal re del giornalismo undercover Mads Brügger. I DIG Awards saranno assegnati durante la cerimonia di premiazione, sabato sera nella Chiesa di San Carlo. Venerdì sera, i C’mon Tigre, nella stessa location, porteranno il loro concerto esclusivo “Gold Scenario”, aperto dal folksinger canadese Scott Hamilton.
Nei quattro giorni di festival si toccheranno temi fondamentali della realtà contemporanea con una serie di panel e talk, come migrazioni, sorveglianza, emergenza climatica, lavoro e sfruttamento e assalto al giornalismo e alla sue libertà. Inoltre, ampio spazio anche al giornalismo sotto copertura, ai limiti alla libertà di stampa anche in Italia, alla copertura giornalistica dei conflitti tramite le open source investigation e sul campo e al podcast e al sempre più amato giornalismo audio. Inoltre, sono in programma anche 12 workshop aperti a tutte e tutti e dedicati alle sfide del giornalismo contemporaneo.
Tutti gli eventi di DIG Festival 2022 sono gratuiti, escluse le proiezioni cinematografiche e il concerto.
Vi aspettiamo, fra pochissimo.
Stay Gold, diggers.